VEL
La Cooperativa Sociale Vel, costituita nel 2016, è attiva nel territorio della Tuscia e, fin dal suo avvio ad aprile 2017, ha intrapreso un cammino di crescita e sviluppo all’interno del Consorzio Sociale Il Mosaico, una realtà consortile presente nella Provincia di Viterbo. Inizialmente, la cooperativa ha avviato un servizio di pulizie per il cantiere della Monteromano s.c.a.r.l., impiegando un’unità di personale svantaggiato. Questo è stato il primo passo verso l’inclusione sociale attraverso il lavoro.
Successivamente, la cooperativa ha collaborato con il Comune di Bomarzo per la gestione del servizio Scuolabus, ampliando ulteriormente il proprio intervento nel settore pubblico e offrendo opportunità lavorative a soggetti svantaggiati.
A livello organizzativo, la Cooperativa Sociale Vel si distingue per una struttura flessibile ed orizzontale. In linea con i principi del terzo settore, la cooperativa adotta una piramide invertita, dove il massimo potere è affidato all’assemblea dei soci, che nomina e approva le decisioni del consiglio di amministrazione. Questa impostazione è affiancata da una visione non verticistica, che valorizza la parità gerarchica tra i soci. Tutti i membri della cooperativa condividono gli stessi oneri e onori, in un contesto che promuove la cooperazione partecipata. Negli ultimi anni, la Cooperativa ha intrapreso nuove iniziative nel settore agricolo, avviando la produzione di miele e di Aronia Melanocarpa, una pianta originaria del Nord America, ma ormai diffusa anche in Europa, in particolare in Polonia e in Russia. L’Aronia è un arbusto che produce bacche nere ricche di principi nutrizionali e considerato un superfood grazie alle sue straordinarie proprietà antiossidanti. Le bacche di Aronia sono infatti più ricche di antiossidanti rispetto a frutti come il ribes e il mirtillo, e sono particolarmente apprezzate per l’elevata concentrazione di polifenoli, flavonoidi e antociani, pigmenti idrosolubili che conferiscono alla frutta e alla verdura il loro colore caratteristico.
L’Aronia Melanocarpa è particolarmente nota per le sue proprietà salutistiche, tra cui il miglioramento della salute visiva e neurologica, la protezione contro il diabete, i tumori, le malattie cardiovascolari, le infiammazioni e i microbi. Per il suo elevato contenuto di antociani, l’Aronia è entrata nelle classifiche dell’USDA (United States Department of Agriculture) come uno degli alimenti con le più alte proprietà antiossidanti. Queste caratteristiche hanno attratto l’industria farmaceutica e alimentare, che ha sviluppato prodotti nutraceutici e coloranti alimentari derivati da questa pianta.